Exelentia supporta Earth Day Italia con quattro veicoli elettrici

Exelentia ha supportato il Villaggio per la Terra, l’evento organizzato da Earth Day Italia dal 10 al 13 aprile tra Villa Borghese e la Terrazza del Pincio per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide ambientali e promuovere un impegno collettivo verso un futuro più sostenibile. Prologo della 55ª edizione della Giornata Mondiale della Terra, in calendario il 22 aprile, la manifestazione ha sposato il tema globale del 2025: Our power, our planet (“Il nostro potere, il nostro pianeta”), che invita a unire le forze per promuovere le energie rinnovabili e triplicare la produzione di energia pulita entro il 2030.

Un invito raccolto da Exelentia, che ha fornito all’organizzazione del Villaggio per la Terra quattro veicoli elettrici in comodato gratuito: due navette turistiche Melex (una 6 e una 8 posti), un furgone Goupil e una minicar Tazzari. Tutti i mezzi sono stati impiegati nell’organizzazione dell’evento: dal trasporto ospiti – anche a mobilità ridotta – alla raccolta rifiuti, fino agli spostamenti delle autorità intervenute.

Un impegno non più rinviabile

Rendere sostenibile la presenza e l’attività umana sul nostro pianeta è un impegno non più rinviabile, non a caso lo slogan del Villaggio per la Terra è stato: “Se non cambiate ora, ci vediamo al museo”, rafforzato dall’evocativa presenza di un dinosauro che a ricordato –  a grandi e piccoli – quali potrebbero essere le conseguenze di lungo termine nel non prendersi cura della nostra casa comune.

La manifestazione gratuita ha proposto attività per tutte le età, tra queste il Villaggio per la Scienza, il Villaggio dei Bambini, il Villaggio Sport4Earth e le 17 piazze dedicate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030.

Inoltre, dal 14 al 16 aprile, la Casa del Cinema ospita la seconda edizione del Festival “Impatta Disrupt”, focalizzato sull’innovazione sostenibile e l’uso della tecnologia per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Poi, in concomitanza con la Giornata Mondiale della terra, il 22 aprile si terrà la maratona multimediale OnePeopleOnePlanet, trasmessa su RaiPlay, e il Concerto per la Terra presso la Nuvola di Fuksas a Roma, con la partecipazione di artisti italiani.

I ringraziamenti del Presidente

Siamo molto felici di condividere i ringraziamenti che il Presidente di Earth Day Italia, Pierluigi Sassi, ci ha inviato a seguito del nostro supporto all’evento. Nelle sue parole ha colto l’essenza del nostro impegno per la salvaguardia del pianeta.

Condividi l'articolo

Le ultime news dal mondo Exelentia

Ti potrebbe interessare anche...

Sustainability, smart mobility e experience. Tre mondi che si incontrano e da cui nascono le storie che raccontano chi siamo e chi incontriamo con il nostro lavoro quotidiano.

Cerca nel sito

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt